BARONIE CORALDO

Frutti di natura

Syrah

IGT Terre Siciliane

Indicazione Geografica Tipica

Denominazione: IGT Terre Siciliane
Zona di produzione: Sicilia
Tenore alcolico: 13,5%

Esame Organolettico
Colore: rosso rubino carico.
Profumo: Ricco e suadente, note speziate di pepe nero si fondono con quelle di frutti di Bosco.
Sapore: La sensazione tannica è vellutata e piacevole.
Temperatura di sevizio: 16°-18° C
Abbinamento consigliato: Affettati saporiti, carni rosse ai ferri, selvaggina, formaggi affumicati e alle erbe. Da provare anche con piatti di mare particolarmente saporiti.

Considerato dai più facente parte dell’élite delle uve rosse nobili, il vitigno Syrah deve la sua notorietà non solo alla qualità dei vini prodotti, ma anche alla sua larga diffusione a livello internazionale, visto che viene coltivato anche in lande lontane come l’Australia. Questa varietà di origine mediorientale si esprime al meglio in terra siciliana grazie all’intensa luminosità e all’unicità dei terreni.

Richiede terreni poco argillosi ed è sensibile ad eccessiva siccità ed esposizione al sole. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro.

Raccolta delle uve a perfetta maturazione fenolica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 10-12 giorni a 25-26°C, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 10 mesi in barriques di rovere. Il vitigno Syrah è una varietà medio – tardiva che matura intorno alla fine del mese di settembre.

Il Syrah dà un vino di colore rosso rubino dalle sfumature violacee e dal profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, tra le quali appare evidente il pepe nero; in bocca presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità.

Al palato è caldo, sontuoso, tannico e di buon corpo, ampio nella sua espressività. In bocca è denso, potrete percepire la sua voluminosità, ma i tannini sono di grana fine e il finale di prugna e cioccolato-menta è inconfondibile.

Scheda tecnica